La nuova vita del cantante Álvaro de Luna: “Mi sono rifugiato in un personaggio monello e mascalzone che nemmeno io sopporto”

"O me ne andavo o mi esplodeva la testa." Oggi Álvaro de Luna (Siviglia, 31 anni) avrebbe dovuto essere in tournée, ma ha deciso di partire e fuggire in Indonesia per un mese. Il motivo? Uno stress che gli ha fatto perdere la voce due volte in un breve lasso di tempo. "Era come se avessi dimenticato come cantare. "Avevo delle chiazze calve sulla barba, non ero più entusiasta di esibirmi al Wizink [ora Movistar Arena], anche se era il mio sogno da quando ero arrivato a Madrid... Pensavo che avrei sviluppato disgusto e paura per la musica", spiega davanti al tavolo del suo studio nella prima intervista che rilascia in questa nuova fase. Ha sostituito le e-mail e le riunioni con una vita in infradito e costume da bagno. Ha smesso di fumare e di mangiarsi le unghie. Ora vuole solo calmarsi, uccidere il personaggio e vendicare il ragazzo che ha iniziato a scrivere canzoni perché trovava difficile aprirsi con gli altri.
D. Soffri di dipendenza dal lavoro?
R. Sì, ho una dipendenza, ma mi piace molto, sai? In questi anni non ho avuto misura ed è stato un grande errore. Ho imparato che quando ho molto lavoro da fare, mi prendo una pausa, spengo il telefono e cerco di non pensare. In Indonesia ci ho messo 10 giorni per iniziare a disconnettermi, ma sono riuscito a essere me stesso senza dover fingere nulla.
D. Cosa voleva imporre?
A. Ho dovuto rifugiarmi in un personaggio per proteggermi dalle critiche e dalle false aspettative che si creavano su di me. Ora sono arrivato a un punto in cui non mi viene più naturale perché ho creato un personaggio che nemmeno io sopporto...
D. Com'era quel personaggio?
R. Esattamente l'opposto di quella che sono oggi. Un monello, un teppista, un mascalzone. Qualcosa che non fa realmente parte della mia personalità o della mia vita quotidiana. Ci sono persone al mondo che lo fanno, ma io non ne potevo più. Io sono chi sono e chi lo accetta, bene, e chi non lo fa, bene. La verità è che mi sono sempre sentito molto giudicato.
D. In base a cosa lo stavano giudicando?
R. In ogni cosa... Non importa cosa abbia fatto o detto. Ad esempio, per non voler fare giornalismo pettegolo. Mi hanno dato dello stronzo e dello maleducato perché non ho risposto e quando ho iniziato a rispondere in buona fede, hanno continuato a criticarmi.
Non l'ho mai detto, ma non ho composto Todo contigo dopo aver iniziato con qualcuno"
D. Sei finito in quel vortice mediatico a causa della tua relazione con un influencer [Laura Escanes]. Avresti gestito la situazione in modo diverso?
A. Dipende dalle due persone... Io non volevo entrare in quel mondo e forse mi sarebbe piaciuto ricevere comprensione ed esserne tenuto lontano, ma, beh, non lo critico neanche. Per me non è stato piacevole. Tutto questo tempo di silenzio è stato meraviglioso.
D. Cosa ti ha infastidito di più?
R. Immagina... di passare dieci anni a litigare come un figlio di puttana nella musica solo per sentirti dire che devi tutto a una relazione una tantum. Santo cielo, non rompermi i coglioni. Cosa mi stai dicendo, amico? Nessuno scrive le canzoni per me, le scrivo io, e molte volte le produco anche io. Sono consapevole di essere diventato più famoso, ma non ho visto questo riflesso nei numeri della mia musica o nei biglietti dei miei concerti. Quando dopo tutto questo tempo su Twitter c'è qualche merda in cui appaio di nuovo, penso: "Non allungare ulteriormente le cose perché non dureranno più a lungo". Non l'ho mai detto a nessuno, ma non ho scritto Todo contigo dopo aver iniziato a frequentare qualcuno. La melodia, il concetto, l'idea, hanno iniziato a essere scritti molto prima.
Non voglio essere una bottiglia di ketchup che deve essere spremuta e poi sostituita con un'altra bottiglia."
D. Da bambino eri davvero iperattivo?
A: Lo sono ancora, ma non assumo farmaci. Ora ho iniziato a prendere nootropi derivati dai funghi e mi sento meglio, ma se ci fai caso, non smetto...
D. È per questo che hai iniziato ad andare in terapia quando eri adolescente?
R. Sì, anche perché ero molto ribelle. Non mi trovavo bene a scuola. Mio fratello ha avuto un incidente e mi sono sentito in colpa perché tutto è successo sotto i miei occhi. Pioveva a dirotto, uscì dalla portiera dell'auto e un'altra macchina lo investì. Lui dava la colpa a me perché io ero uscito per andare a far festa e lui non poteva perché era su una sedia a rotelle. Loro lo prendevano in giro e anch'io sono stato preso in giro per averlo difeso. Finché non ho perso peso e ho iniziato a praticare le arti marziali. Non sono mai stato un bullo, ma non permettevo nemmeno a una mosca di tossire su di me.
D. E a 30 anni devi rinchiuderti in un guscio... Non ti ha fatto arrabbiare?
A. Ho sentito che dovevo proteggermi perché mia madre ha sofferto molto a causa dei tabloid. E sono sempre stata ossessionata dal non deluderla. Se fossi la merda di cui scrivono da tanto tempo, nessuno mi guarderebbe in faccia e non avrei nessuno intorno.
P . Quando ha partecipato a The Voice , ha detto tra le lacrime: "Ci è voluto molto tempo per arrivare fin qui".
R. È vero. Sono arrivato a Madrid con niente altro che le mani occupate e mi è costato un sacco, un sacco, un sacco di sforzi. All'inizio, ci guadagnavamo quattro fottuti centesimi con i concerti dei Sinsinati [la band con cui ha iniziato]. Ho vissuto in una buca interna di 30 metri ad Alvarado che mi è costata 495 euro. Stavo tornando da Siviglia con la valigia piena di Tupperware . Poi è arrivata la pandemia, ho smesso di fumare canne, cosa che mi ha dato molta chiarezza, e ho deciso di porre fine alla fase con la band.
Non possiamo comporre in studio pensando ai 15 fottuti secondi di TikTok"
P. La gente ti diceva che eri pazzo ad aver lasciato Sinsinati, ma la tua prima canzone, Juramento eterna de sal , è stata un successo. Ha chiuso la bocca?
R. Ho taciuto molte cose, la prima è stata la compagnia, perché non vedevo quella canzone come un singolo . Volevano che fosse Solleveremo il sole e sono diventato molto testardo. Preferisco morire con le mie idee piuttosto che con le idee degli altri. Non voglio essere una bottiglia di ketchup che deve essere strizzata e poi sostituita con un'altra bottiglia, ma piuttosto uno stufato cotto a fuoco lento.
D. Spremere?
R. Certo... Questa industria brucia continuamente persone. Ecco perché ci sono così tanti artisti della mia generazione che sono pazzi. E sono con psicologi e psichiatri. Si licenziano, vanno in pensione per un anno... Prima non succedeva. Siamo tutti fottuti. I confronti generano ansia e insicurezza.
“Ci sono molti artisti della mia generazione che sono pazzi. “Siamo tutti fottuti”
D. Ulteriore pressione dai numeri di Spotify.
R. Molti hanno paura di creare canzoni diverse e di ripetere la stessa formula che ha funzionato per loro in precedenza. E arriva un momento in cui non sai se stai facendo musica perché ti piace o per stare al passo con le classifiche. Non possiamo stare in studio a comporre pensando a quei fottuti 15 secondi di TikTok. Ad esempio, Our Song è stato creato appositamente per funzionare, senza una vera e propria storia alle spalle. Ha funzionato? Non al ritmo degli altri. Per me non ha apportato alcun contributo. Ho guardato la mia squadra e ho detto: "Cosa?" "Ti ho avvisato o non ti ho avvisato?"
P. Deve essere un piacere...
R . Questo mi soddisfa. Perché la musica non è un fante, una regina, un re. Stiamo abituando la società a consumare canzoni settimanalmente perché l'industria non fa più i soldi che faceva una volta con i dischi, ma non voglio sfondare ora e fare un sacco di soldi. Perché cosa faccio adesso? Ho appena pubblicato On Your Side e ho molta fiducia in lui. Questa è la versione demo della canzone. All'inizio si sente il ciak perché ho iniziato a registrare la chitarra e ho lasciato una cuffia aperta.

Dicono che sono un artista mainstream, ma io mi vedo come un cantautore”
D. Lo trasmetteranno alla radio dalla vostra parte ?
R. Ugh... mi tirerai davvero la lingua. Non suonerà perché è una ballata. Con Todo contigo mi hanno messo degli ostacoli perché c'era molta chitarra elettrica e io ho detto: "Questo è quello che c'è". Alla fine, se vuoi crescere come artista, sei fregato, perché la radio vuole da te solo un tipo di canzone. E se non glieli dai, non sogni. Ho ben chiaro che non scriverò una canzone per la radio o per i social network. Ciò mi ha portato a discutere con il mio team perché si tratta ovviamente di un'azienda, ma sono felice che il tempo mi abbia dato ragione. Non voglio svendermi, anche se sono un artista mainstream .
D. Sì? È un artista mainstream ?
R. Questo è quello che dicono le etichette... Io mi vedo ancora come un cantautore che compone le sue canzoni, un artigiano. Ciò che ho fatto per tutta la vita. Penso di avere abbastanza giudizio, ma in questo mondo se presti troppa attenzione a ciò che dicono gli altri, inizi a dubitare di te stesso.
D. Sono così sorpresa dalle tue insicurezze...
R. Buah, ne ho molti. Sono stato molto autodistruttivo. Di solito non sono soddisfatto delle cose, ma ora vedo tutto con occhi diversi... Voglio prendermela comoda, concentrarmi sulla creazione di belle canzoni e di concerti straordinari. E che quando si intromettono nella mia vita non lo fanno per fare speculazioni o per creare merda. Racconto solo cose intime durante un'intervista in cui mi sento a mio agio.
EL PAÍS